Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 28 Luglio 2024
Citazioni 23. Igiene
“Tutto il denaro è sporco, tutto entra prima o poi in un bordello, in una fabbrica di biacca, e poi ne esce: la colpa del denaro è una figura dell’eterna colpa che pesa sulle persone; ciò che è terribile è … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento
Introduzione a Corrado Galignano
di Mario Spedicato Corrado Galignano ha destinato interamente i suoi interessi di studio a fra Giuseppe da Copertino, ricevendo riconoscimenti unanimi e apprezzamenti condivisi per i risultati storiografici di alto profilo scientifico conseguiti, arricchendo notevolmente la letteratura specialistica sul … Continua a leggere
Racconti sovietici 9. Quarantunesimo 4
di Boris Andreevič Lavrenëv (continuazione) Capitolo Quarto In cui avviene la prima conversazione di Marjutka con il tenente e il commissario equipaggia una spedizione marittima. Dopo un giorno di cammino in riva al mar di Aral, s’imbatterono in un villaggio kirghiso. … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato Boris Andreevič Lavrenëv
Lascia un commento