Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 24 Luglio 2024
Un libro per l’estate: un viaggio verso la profondità della conoscenza a bordo di una motocicletta
di Antonio Errico Anni fa, sul bancone di una libreria, incontrai un libro con un titolo strano, forse anche bizzarro. Mai sentito quel libro, mai sentito l’autore. Girai intorno per qualche minuto. Poi aprii così, alla prima pagina, dove c’è … Continua a leggere
Noterellando… Costume e malcostume 20. Viva il vivaio!
di Antonio Mele / Melanton Per propria costituzione, e per evidente supremazia delle cose che “non vanno” su quelle “che vanno”, questa rubrica è spesso e volentieri critica e brontolona. È oltretutto risaputo che – giornalisticamente parlando – a fare … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Raffaele Carrieri. Una vita esagerata oltre la scrittura
di Simone Giorgino A novant’anni esatti dalla prima edizione, ritorna in libreria Fame a Montparnasse di Raffaele Carrieri, romanzo a sfondo autobiografico che racconta la bohème parigina dell’autore, pubblicato per la prima volta nel ’32 a Milano da Bietti e … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Simone Giorgino
Lascia un commento