Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
Archivi del giorno: 24 Luglio 2024
Un libro per l’estate: un viaggio verso la profondità della conoscenza a bordo di una motocicletta
di Antonio Errico Anni fa, sul bancone di una libreria, incontrai un libro con un titolo strano, forse anche bizzarro. Mai sentito quel libro, mai sentito l’autore. Girai intorno per qualche minuto. Poi aprii così, alla prima pagina, dove c’è … Continua a leggere
Noterellando… Costume e malcostume 20. Viva il vivaio!
di Antonio Mele / Melanton Per propria costituzione, e per evidente supremazia delle cose che “non vanno” su quelle “che vanno”, questa rubrica è spesso e volentieri critica e brontolona. È oltretutto risaputo che – giornalisticamente parlando – a fare … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Raffaele Carrieri. Una vita esagerata oltre la scrittura
di Simone Giorgino A novant’anni esatti dalla prima edizione, ritorna in libreria Fame a Montparnasse di Raffaele Carrieri, romanzo a sfondo autobiografico che racconta la bohème parigina dell’autore, pubblicato per la prima volta nel ’32 a Milano da Bietti e … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Simone Giorgino
Lascia un commento