Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 17 Luglio 2024
Un libro per l’estate: quattro ragazzi e un clown, mister Butterfly e il cuore segreto che sopravvive
di Antonio Errico Mickey, undici anni, schizofrenico, con una competenza linguistica che si esprime nella pronuncia con adeguati toni e registri di una parola per lui carica di potenziale semantico: “crepa”; Ralph, sindrome di Down, disintegrazione della personalità. Poi Harold, … Continua a leggere
Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Magliano di Carmiano, 19 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Taurisano nella prima età moderna
Note sui caratteri originari di una comunità salentina di Mario Spedicato Fondamentali ritornano le ricerche di Francesco De Paola per definire i caratteri originari della comunità di Taurisano. I dati raccolti dalle fonti superstiti ancora disponibili, se ben utilizzati, aiutano … Continua a leggere