Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
- Manco p’a capa 254. Il segreto del successo: la semplicità
Archivi del giorno: 10 Luglio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 47. Pura bellezza
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Una lettera di… 12. Una lettera di Nello Sisinni, una Via Crucis e una mostra antologica
di Antonio Lucio Giannone Pisa, 7 maggio 2012 Caro Lucio, come ebbi modo di dirti che “stavo ultimando i quattordici pannelli della Via Crucis”, ti comunico che, finalmente, li ho terminati e, man mano che asciugheranno saranno sistemati per la … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Nello Sisinni
1 commento
Carducci ammiratore di Petrarca
di Rocco Orlando Giosuè Carducci1 fu un fervido ammiratore, amatore dell’arte di Francesco Petrarca (1304-1374); infatti, dopo lunghi studi, pubblicò nel 1876 il “Saggio di un testo e commento nuovo” al “Canzoniere”, e insieme con Severino Ferrari (1856-1905, allievo … Continua a leggere