Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte prima)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
Archivi del giorno: 9 Luglio 2024
Presentazione di Antonio Prete e Carla Saracino, Dal tempo qui raccolto – Manduria, 11 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Lecce, 11 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Manco p’a capa 209. Aeroporto Malpensa, ovvero il marchio degli italiani
di Ferdinando Boero La nostra reputazione è quello che gli altri dicono di noi. Chi ha una cattiva reputazione viene trattato con circospezione. Magari è un violento, truffatore, molestatore, disonesto, corrotto e corruttore, ma se ha una qualche “potenza” (tipo: … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Cimentarsi con Dante. Intervista al prof. Luigi Scorrano
a cura di Luigi Negro [Questo è un lavoro scolastico. Il mio bravo allievo Luigi Negro, classe III F del Liceo Scientifico “Antonio Vallone” di Galatina, anno scolastico 2008-2009, intervistò Luigi Scorrano. A distanza di quindici anni, ripropongo il testo … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Letteratura
Contrassegnato Gianluca Virgilio, Luigi Negro, Luigi Scorrano
Lascia un commento