Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
Archivi del giorno: 9 Luglio 2024
Presentazione di Antonio Prete e Carla Saracino, Dal tempo qui raccolto – Manduria, 11 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Lecce, 11 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Manco p’a capa 209. Aeroporto Malpensa, ovvero il marchio degli italiani
di Ferdinando Boero La nostra reputazione è quello che gli altri dicono di noi. Chi ha una cattiva reputazione viene trattato con circospezione. Magari è un violento, truffatore, molestatore, disonesto, corrotto e corruttore, ma se ha una qualche “potenza” (tipo: … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Cimentarsi con Dante. Intervista al prof. Luigi Scorrano
a cura di Luigi Negro [Questo è un lavoro scolastico. Il mio bravo allievo Luigi Negro, classe III F del Liceo Scientifico “Antonio Vallone” di Galatina, anno scolastico 2008-2009, intervistò Luigi Scorrano. A distanza di quindici anni, ripropongo il testo … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Letteratura
Contrassegnato Gianluca Virgilio, Luigi Negro, Luigi Scorrano
Lascia un commento