Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte prima)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
Archivi del giorno: 8 Luglio 2024
Peter Mario Kreuter, Tarantismo in Terra d’Otranto e vampirismo balcanico. Due fenomeni dell’area mediterranea a confronto
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone” il 28 marzo 2012. Interventi di Eugenio Imbriani, Monica Genesin e Donato Martucci Presentazione di Gianluca Virgilio
Pubblicato in Antropologia, Video
Contrassegnato Donato Martucci, Eugenio Imbriani, Gianluca Virgilio, Monica Genesin, Peter Mario Kreuter
Lascia un commento
Don Giuseppe Leopizzi, cantore di Dio
di Augusto Benemeglio Le nozze d’oro con Dio e il saluto di Papa Francesco: Otto anni fa, il 16 aprile 2016, ci ha detto addio don Giuseppe Leopizzi, uno dei grandi personaggi della storia contemporanea di Gallipoli e del Salento. … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento
‘Na luna pittata te russu e dde blu
di Giuseppe Greco ‘Na luna pittata te russu e dde bblu pintisciata te giallu e dde jancu ‘mpisa a llu spacu . ‘u mare celeste leggeru te celu celeste leggeru . ‘i rizzi ‘u limone e lle cozze ‘u purpu … Continua a leggere