Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 6 Luglio 2024
Citazioni 21. La guerra è un atto del commercio degli uomini
“Diciamo dunque che la guerra non appartiene né al dominio dell’arte né a quello della scienza, ma al dominio della vita sociale. E’ un conflitto di grandi interessi, che ha una soluzione sanguinosa, e solamente in questo differisce dagli altri. … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento
Aldo Moro nel ricordo di Donato Moro suo cugino
di Vittorio Zacchino Dalla babilonia delle mie carte è riemerso inaspettato, e prezioso, un articolo di Donato Moro scritto sul << Popolo del Salento>> del Maggio 1985, dal titolo RICORDO DI ALDO MORO. L’ho riletto, con emozione, trovandoci l’ennesimo segno … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Memorie
Contrassegnato Donato Moro, Vittorio Zacchino
1 commento
Noterellando… Costume e malcostume 16. Se il sesso debole mostra i muscoli
di Antonio Mele / Melanton Era di prammatica un diffuso sfottò di derisione o irrisione. Neppure tanto aspro. Più ingenuo che cattivo. Ci si faceva anche a pugni (“mazzate” all’acqua di rose, alla fine: il più delle volte scenografiche, quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento