Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 3 Luglio 2024
Agnese Purgatorio, “OASI CI ATTENDONO ALLE SOGLIE DEL MARE” – Bari, 5 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Aldo D’Antico e l’esperienza del Laboratorio e dell’Archivio Storico Parabitano. Introduzione di Paolo Vincenti
Presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”, Galatina, 23 aprile 2012
Taccuino blu 4. Les amoureux aux lys
di Antonio Prete Sillaba d’aria e di silenzio, la musica dei gigli la chiama verso il bacio. . Nuda, gli occhi e le punte dei seni fanno un rettangolo stellare. Le dita, foglie notturne sulla pelle di lei. Tra le … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento