Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
Archivi del giorno: 3 Luglio 2024
Agnese Purgatorio, “OASI CI ATTENDONO ALLE SOGLIE DEL MARE” – Bari, 5 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Aldo D’Antico e l’esperienza del Laboratorio e dell’Archivio Storico Parabitano. Introduzione di Paolo Vincenti
Presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”, Galatina, 23 aprile 2012
Taccuino blu 4. Les amoureux aux lys
di Antonio Prete Sillaba d’aria e di silenzio, la musica dei gigli la chiama verso il bacio. . Nuda, gli occhi e le punte dei seni fanno un rettangolo stellare. Le dita, foglie notturne sulla pelle di lei. Tra le … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento