Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 2 Luglio 2024
Antonio Stanca, Universum A-22
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Sotto gli occhi di un bambino
di Gianluca Virgilio Una domenica mattina d’un paio di anni fa, frugando tra i libri polverosi di una bancarella in Piazza San Pietro, in occasione del mercatino dell’antiquariato, che una volta al mese fa tappa a Galatina, mi capitò tra … Continua a leggere
Manco p’a capa 207. Il discorso di “brichettu”
di Ferdinando Boero Il 30 giugno 1960 Genova, città medaglia d’oro per la Resistenza, insorse contro il programmato congresso del Movimento Sociale Italiano, il partito neofascista della fiamma tricolore, tornato alla ribalta con un governo capitanato da Ferdinando Tambroni, sostenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Sugli scogli 18. Posto di blocco
di Nello De Pascalis Albeggiava quando incappammo in un posto di blocco. Per una pistola in plastica posta sul cruscotto, volevano condurci al Comando. Il carabiniere col mitra spianato ci guardava torvamente, gli altri due controllavano ogni angolo della … Continua a leggere