Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 30 Giugno 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 45. L’essenza della vita
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Parole, parole, parole 25. La disonestà linguistica
di Rosario Coluccia Negli ultimi decenni, in particolare dopo la seconda guerra mondiale, l’anglo-americano ha assunto una diffusione enorme a livello planetario, per ragioni socio-economiche e politiche a tutti evidenti. Anche in Italia è cresciuta l’attrattiva della lingua inglese e … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Intervista a Giuseppe Romano
a cura di Gianluca Virgilio Il 21 agosto 2006, Pippi Romano (Galatina, 14.01.1957-13.06.2020) mi rilasciò un’ intervista per Gioventù salentina, Edit Santoro, Galatina 2007. Al momento della stampa, un po’ per ritrosia personale, un po’ perché temeva che le sue … Continua a leggere