Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 29 Giugno 2024
Presentazione di Vittorio Sgarbi, Michelangelo. Rumore e paura – Matino, 1 luglio 2024
Pubblicato in Arte, Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Citazioni 20. Felicità
“E’ decisivo per l’immagine che l’uomo antico ha della felicità, il fatto che quella piccola modestia che vuole seppellire la felicità nella parte più interna e profonda dell’individuo, in modo che non possa essere raggiunta dalla riflessione (come un talismano … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento
L’autonomia differenziata non fa i conti con il bilancio dello Stato
di Guglielmo Forges Davanzati Il Governo Meloni, nel dicembre scorso, ha approvato la revisione del Patto di stabilità e crescita europeo che dispone interventi di riduzione del rapporto debito pubblico/Pil, in particolare per quei Paesi, come l’Italia, con elevato debito … Continua a leggere
Teatro nei cortili. Rassegna di Teatro Amatoriale – Verona, 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Sonetti dei destini VIII
di Antonio Devicienti Grecia della montagna e Grecia dei porti, musica di Eleni Karaindrou e voce di Maria Farantouri, Gian Maria Volonté a duello con la morte, artigliante bestia improvvisa e un’auto, velocità dell’auto che travolge e uccide: per Theo … Continua a leggere