Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 28 Giugno 2024
“Ed è l’odore dei limoni”. Premio annuale internazionale “Eugenio Montale” per la saggistica letteraria montaliana – Monterosso al Mare (SP), 30 giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Marcello Toma, L’alba inattesa
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Testimonianza per Vicente González Martín, maestro degli italianisti spagnoli
di Antonio Lucio Giannone Non ricordo con esattezza quando ho conosciuto Vicente González Martín. Probabilmente sarà stato in occasione di qualche Convegno in Italia negli anni Novanta del secolo scorso o nei primi anni Duemila. Conoscevo benissimo i suoi interessi … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 15. Il bisogno del sogno
di Antonio Mele / Melanton Chi mi conosce bene sa quanto io sia, anche, un ‘sognatore’. Fa parte della mia natura, e non lo nego. Anzi!… A volte mi viene da dire che sono un uomo con i piedi per … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento