Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 27 Giugno 2024
Presentazione di James Edward Gobbett, Poesie – Rovereto, 28 giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Contrassegnato Ludmila Vesely Leonardi
Lascia un commento
Che simpatici questi scismatici
di Paolo Vincenti Sono sempre simpatici questi scismatici. L’arcivescovo Carlo Maria Viganò è ad un passo dalla scomunica. Bisogna dire però che se l’è cercata. Ha fatto di tutto per incorrere nella severa punizione, in verità ancora non attuata ma … Continua a leggere
Manco p’a capa 206. Autonomia Differenziata: ha ragione Jessica Rabbit
di Ferdinando Boero I presidenti di Regione, dalla Lombardia alla Sicilia, con buona parte di quelle che stanno in mezzo, sono finiti in gabbia per “irregolarità” gestionali. Alcune Regioni funzionano meglio di altre, e riescono a tollerare il malaffare, ma … Continua a leggere
A proposito di “Sul terzo pianeta del Sole” di Giuseppe Conte di Serrano
di Maurizio Nocera Nell’introduzione all’ultima fatica poetica di Peppino Conte, Sul terzo pianeta del sole (Edizioni del Pescecapone (Serrano di Carpignano Salentino, 2023) Antonio Errico, scrive: «Sa perfettamente, Peppino Conte, che non si va a capo casualmente, che non … Continua a leggere