Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 25 Giugno 2024
Antonio Stanca, Universum A-21
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Presentazione di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo, Le radici della dipendenza – Casarano, 27 giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Presentazione di Antonio Errico, Passione Salento – Galatone, 27 giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Dieci comandamenti
di Paolo Vincenti Novello Mosè, il Governatore della Louisiana, Jeff Landry, repubblicano, promulga una legge per cui in tutte le scuole d’America di ogni ordine e grado saranno esposti i Dieci Comandamenti. Sì, proprio le Tavole della Legge che Dio … Continua a leggere
Parole, parole, parole 24. «I doppioni li voglio, tutti…»
di Rosario Coluccia «I doppioni li voglio, tutti, per mania di possesso e per cupidigia di ricchezze: e voglio anche i triploni, e i quadriploni, sebbene il Re Cattolico non li abbia ancora monetati: e tutti i sinonimi, usati nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Solo il pensiero nuovo dei ragazzi potrà salvare il pianeta
di Antonio Errico Carlo Rovelli, fisico teorico, autore di libri di divulgazione scientifica, dice che la scienza ha bisogno di bravi matematici, bravi sperimentatori, abili tecnici. Ma non basta. Ha anche bisogno di persone che sappiano pensare il nuovo, con … Continua a leggere