Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
Archivi del giorno: 25 Giugno 2024
Antonio Stanca, Universum A-21
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Presentazione di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo, Le radici della dipendenza – Casarano, 27 giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Presentazione di Antonio Errico, Passione Salento – Galatone, 27 giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Dieci comandamenti
di Paolo Vincenti Novello Mosè, il Governatore della Louisiana, Jeff Landry, repubblicano, promulga una legge per cui in tutte le scuole d’America di ogni ordine e grado saranno esposti i Dieci Comandamenti. Sì, proprio le Tavole della Legge che Dio … Continua a leggere
Parole, parole, parole 24. «I doppioni li voglio, tutti…»
di Rosario Coluccia «I doppioni li voglio, tutti, per mania di possesso e per cupidigia di ricchezze: e voglio anche i triploni, e i quadriploni, sebbene il Re Cattolico non li abbia ancora monetati: e tutti i sinonimi, usati nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Solo il pensiero nuovo dei ragazzi potrà salvare il pianeta
di Antonio Errico Carlo Rovelli, fisico teorico, autore di libri di divulgazione scientifica, dice che la scienza ha bisogno di bravi matematici, bravi sperimentatori, abili tecnici. Ma non basta. Ha anche bisogno di persone che sappiano pensare il nuovo, con … Continua a leggere