Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 19 Giugno 2024
Una lettera di… 9: Una lettera (e due dipinti) di Cosimo Sponziello
di Antonio Lucio Giannone San Simone di Sannicola – 14 – 12 – ‘98 Caro Professore Antonio Lucio Giannone, La prego di volermi scusare se solo oggi “mi faccio vivo”, e sinceramente me ne dispiace. La ingrazio di cuore del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Cosimo Sponziello
Lascia un commento
Sonetti dei destini VI
di Antonio Devicienti Oppure alla luce marina si screziano Muse come velate. Dolcissime e appena profumate di gelsomino (o è la mente che ne percepisce vaghissimo sentore?): per Ophélia de Queiroz. Eravate Lisbona nel barlume della sua luce ed il vento … Continua a leggere