Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 18 Giugno 2024
Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Matino, 20 giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Citazioni 18. Rivoluzione e rivolta
Riflettendo sul pensiero di Furio Jesi, che si interroga sulla realtà del mito, Giorgio Agamben definisce così la differenza tra rivoluzione e rivolta: “La rivoluzione è la meta che si prefiggono coloro che credono solo nelle cose di questo mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento
Gallipoli terra di nessuno
di Augusto Benemeglio Ho cominciato veramente a scrivere quando venni per la prima volta a Gallipoli, il 25 febbraio 1977, dopo quattordici ore di treno, in una giornata di libeccio sanguinario, e sbarcai alla stazione centrale della Sud-Est, alle 14,30, dove … Continua a leggere
Noterellando… Costume e malcostume 14. Un calcio al calcio?
di Antonio Mele / Melanton Abbiamo sicuramente tutti, nelle pieghe della memoria, ricordi più vividi di altri, ancorché apparentemente perduti. Sono momenti indelebili, che per una qualche imprecisabile ragione riaffiorano all’improvviso, facendoci rivivere atmosfere ed emozioni a lungo tenute in … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento