Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
Archivi del giorno: 16 Giugno 2024
Manco p’a capa 204. Tempo da lupi (travestiti da agnelli)!
di Ferdinando Boero Franco Prodi ha pubblicato tesi strampalate sul cambiamento climatico, ed è stato sgamato: ha dovuto ritirare un articolo basato sul nulla. Ieri sera il fratello più furbo di Franco, Romano, era a Piazza Pulita, su La7. Anche … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Nuove Segnalazioni Bibliografiche 31. La biografia di Antonio Gramsci
di Gianluca Virgilio La biografia di Antonio Gramsci. Lo storico torinese Angelo D’Orsi a distanza di sette anni dalla pubblicazione della sua biografia di Antonio Gramsci (Gramsci, Una nuova biografia, Feltrinelli, aprile 2017), ci propone un volume che egli presenta … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento