Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 8 Giugno 2024
Antonio Stanca, Universum A-19
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Una lettera di… 7: Una lettera (e una mostra) di Mino Delle Site, aeropittore futurista leccese
di Antonio Lucio Giannone Roma 21 – 12 – 1978 Egregio Signor Giannone, ho ricevuto la lettera e “IL PRIMO BODINI” che ho molto apprezzato e trovato attuale come iniziativa culturale. Ho notato la seria documentazione e l’intelligente analisi del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Mino Delle Site
Lascia un commento
Parole, parole, parole 22. Il linguaggio della politica
di Rosario Coluccia «Sono quella stronza della Meloni, come sta?». Non voglio parlare della frase, millanta volte ritrasmessa dai media, con cui la Presidente del Consiglio dei Ministri si rivolge al Presidente della Regione Campania in una situazione ufficiale, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Le visite dei pontefici Pio VI e Pio VII a Padova
di Rocco Orlando Nel 1782 giunse a Padova Pio VI (Giovanni Angelo Braschi) di Cesena il quale, partito da Roma il 27 febbraio, si era recato a Vienna per cercare di convincere l’imperatore Giuseppe II d’Asburgo-Lorena (1741-1790) a desistere … Continua a leggere