Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 2 Giugno 2024
Luigi Latino, Naturalmentemente 13
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Luigi Latino
Lascia un commento
‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose
di Giuseppe Greco I ‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose la terra e llu mare cu lli maluni ‘perti ‘ssusu ‘a banca e ccu ’nna rosa tisa intr’a nnu calu russa prasciata sula comu ll’addhre luntane pe’ nnu … Continua a leggere
Parole, parole, parole 21. Il paesaggio linguistico
di Rosario Coluccia L’espressione paesaggio linguistico indica la situazione linguistica “esterna” di una determinata comunità urbana. Gli studi sul paesaggio linguistico si occupano degli oggetti (insegne, tabelloni, cartelli, pannelli, scritte sulle vetrine, ecc.) che sono collocati nello spazio esterno di … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento