Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 1 Giugno 2024
Una lettera di… 6: Una lettera (e tre libri) di Ercole Ugo D’Andrea
di Antonio Lucio Giannone 7 . II. 92 Caro prof. Lucio, t’invio, anche se con ritardo, i miei due più recenti libri editati da Lacaita e Garzanti, in più una memoria di Luzi, mio ospite un inverno dell’88. Unisco anche … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Ercole Ugo D'Andrea
Lascia un commento
Sonetti dei destini II
di Antonio Devicienti 2 Quanto desiderio nell’amare e nel fare arte, quanto slancio; bellezza nei corpi amati, bellezza dalle menti amanti: per Hendrickje Stoffels. Il corpo contemplato, soggiogante, desiderato, amato, tra lenzuola nudo o nell’acqua di luna nascente, oh corpo di … Continua a leggere