Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 31 Maggio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 39. Estasi
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Ritorno in accademia di Salvatore Carachino – Verona, 1° giugno 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Sugli scogli 15. Lo spione
di Nello De Pascalis Su quel tratto di costa non c’erano pescatori, quel giorno, ed io mi sentivo da dio. Una maretta debole debole mi obbligava ad usare la canna da quattro metri. Ad ogni manciata di esca, vedevo … Continua a leggere
Frammenti: intervista a Raffaele Gemma
a cura di Gianluca Virgilio Domenica 26 maggio 2024, nella galleria Art Lab Second light di Corrado Marra (in arte Corrima), a Galatina, ha avuto luogo l’inaugurazione di un evento artistico intitolato Frammenti, che tu hai curato. Vogliamo iniziare questa … Continua a leggere