Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 27 Maggio 2024
Sonetti dei destini I
di Antonio Devicienti Fabbrichiamo il nostro destino giorno per giorno, mente e mani immersi nel nostro proprio tempo. Guardiamo talvolta a destini già compiuti, in apparenza, ma che generosi si schiudono nuovamente per noi e con noi colloquiano. (Si parlerà … Continua a leggere
Taranto. Appello per l’anfiteatro – Taranto, 28 maggio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
ISTAT e la condizione giovanile nel Mezzogiorno
di Guglielmo Forges Davanzati Nel marzo 2015 entrava in vigore il contratto a tutele crescenti, parte fondamentale del Jobs Act voluto dal Governo Renzi. A distanza di nove anni, è opportuno provare a farne un bilancio, utilizzando i dati sul … Continua a leggere