Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
- Lisbona si prende tutto lo sguardo (quattro fogli di diario)
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
Archivi del giorno: 27 Maggio 2024
Sonetti dei destini I
di Antonio Devicienti Fabbrichiamo il nostro destino giorno per giorno, mente e mani immersi nel nostro proprio tempo. Guardiamo talvolta a destini già compiuti, in apparenza, ma che generosi si schiudono nuovamente per noi e con noi colloquiano. (Si parlerà … Continua a leggere
Taranto. Appello per l’anfiteatro – Taranto, 28 maggio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
ISTAT e la condizione giovanile nel Mezzogiorno
di Guglielmo Forges Davanzati Nel marzo 2015 entrava in vigore il contratto a tutele crescenti, parte fondamentale del Jobs Act voluto dal Governo Renzi. A distanza di nove anni, è opportuno provare a farne un bilancio, utilizzando i dati sul … Continua a leggere