Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 24 Maggio 2024
Manco p’ a capa 201. A che servono i laureati?
di Ferdinando Boero Cottarelli ha tre lauree e ci tiene a farsi chiamare dottore. Meloni è diplomata e si fa chiamare per nome. Quanto a “classe” preferisco Giorgia al dottor Cottarelli. Sono restio ad anteporre al mio nome il Dott. … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica, Universitaria
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Frammenti, a cura di Raffaele Gemma – Galatina, 26 maggio 2024
FRAMMENTI : performance multidisciplinare in programma con installazioni artistiche, a cura di Raffaele Gemma, in programma domenica 26 maggio 2024 presso Art lab second light, via Umberto I, 17 Galatina (LE) – start ore 19:00. L’evento è il secondo step … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Inaugurazione Mostra personale di Luigi Latino, Il rifugio dell’arte – Galatina, 26 maggio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Sugli scogli 14. Il curioso
di Nello De Pascalis Per tenermi lontano dalla litoranea e dai soliti curiosi, avevo attraversato quel tratto di scogliera in pendio, lungo e accidentato. Ero laggiù, col mare unico interlocutore. Riponevo il pescato in un secchio di plastica, quando … Continua a leggere
Antonio Prete, Sui Fiori del male di Charles Baudelaire: traduzione e interpretazione – Galatina, 26 ottobre 2010
Inaugurazione dell’Università Popolare “Aldo Vallone”