Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
- Discesa della sera
Archivi del giorno: 24 Maggio 2024
Manco p’ a capa 201. A che servono i laureati?
di Ferdinando Boero Cottarelli ha tre lauree e ci tiene a farsi chiamare dottore. Meloni è diplomata e si fa chiamare per nome. Quanto a “classe” preferisco Giorgia al dottor Cottarelli. Sono restio ad anteporre al mio nome il Dott. … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica, Universitaria
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Frammenti, a cura di Raffaele Gemma – Galatina, 26 maggio 2024
FRAMMENTI : performance multidisciplinare in programma con installazioni artistiche, a cura di Raffaele Gemma, in programma domenica 26 maggio 2024 presso Art lab second light, via Umberto I, 17 Galatina (LE) – start ore 19:00. L’evento è il secondo step … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Inaugurazione Mostra personale di Luigi Latino, Il rifugio dell’arte – Galatina, 26 maggio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Sugli scogli 14. Il curioso
di Nello De Pascalis Per tenermi lontano dalla litoranea e dai soliti curiosi, avevo attraversato quel tratto di scogliera in pendio, lungo e accidentato. Ero laggiù, col mare unico interlocutore. Riponevo il pescato in un secchio di plastica, quando … Continua a leggere
Antonio Prete, Sui Fiori del male di Charles Baudelaire: traduzione e interpretazione – Galatina, 26 ottobre 2010
Inaugurazione dell’Università Popolare “Aldo Vallone”