Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 19 Maggio 2024
Manco p’a capa 200. Chat GPT: che cosa bisogna fare per vivere!
di Ferdinando Boero Ho scaricato Chat GPT, la versione gratuita di base. L’ho usata per tradurre in italiano alcune frasi in inglese e in francese. I risultati sono stati molto soddifacenti. Niente a che vedere con le prime versioni di … Continua a leggere
I cieli vedono
di Antonio Prete I cieli vedono. Per questo sono di volta in volta ridenti o corruschi, tempestosi o sereni. Questo cielo guarda la vela che sta solcando il mare, il pergolato che protegge i grappoli dai raggi, la parete di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Lezione di Biagio Virgilio: La democrazia degli antichi e dei moderni – Galatina, 27 aprile 2011
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”. Presentazione di Gianluca Virgilio
Pubblicato in Antichistica, Video
Contrassegnato Biagio Virgilio, Gianluca Virgilio
Lascia un commento