Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
Archivi del giorno: 19 Maggio 2024
Manco p’a capa 200. Chat GPT: che cosa bisogna fare per vivere!
di Ferdinando Boero Ho scaricato Chat GPT, la versione gratuita di base. L’ho usata per tradurre in italiano alcune frasi in inglese e in francese. I risultati sono stati molto soddifacenti. Niente a che vedere con le prime versioni di … Continua a leggere
I cieli vedono
di Antonio Prete I cieli vedono. Per questo sono di volta in volta ridenti o corruschi, tempestosi o sereni. Questo cielo guarda la vela che sta solcando il mare, il pergolato che protegge i grappoli dai raggi, la parete di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Lezione di Biagio Virgilio: La democrazia degli antichi e dei moderni – Galatina, 27 aprile 2011
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”. Presentazione di Gianluca Virgilio
Pubblicato in Antichistica, Video
Contrassegnato Biagio Virgilio, Gianluca Virgilio
Lascia un commento