Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
Archivi del giorno: 17 Maggio 2024
Presentazione di Franco Melissano, Quegli anni al Capece – Maglie, 19 maggio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Unamuno in Italia: S. Teresa e Aldonzo di Luigi Corvaglia (Seconda parte)
di Antonio Lucio Giannone Col terzo atto ci spostiamo al 1556, ed esattamente al giorno del Giovedì santo. Teresa ha quindi quarantuno anni e vive nel Convento dell’Incarnazione ad Avila. Ha ancora crisi profonde ed è afflitta da una sofferenza … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Mario Marti e la critica letteraria – Trepuzzi, 17 maggio 2011
Discorso di Mario Marti in occasione dei festeggiamenti organizzati dall’Associazione “Galileo” per il suo 97° compleanno
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Video
Contrassegnato Mario Marti
Lascia un commento