Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
Archivi del giorno: 30 Aprile 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 33. Vanità
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Nuova Americana 2. Credere ciecamente: La saggezza nel sangue di Flannery O’Connor
di Adele Errico “Gesù è morto per TE” (La saggezza nel sangue, minimum fax 2021, p. 183) recita un cartello sull’autostrada dove Hazel Motes sfreccia sulla sua auto color grigio topo. Solo che Hazel Motes si sforza di non guardarlo, … Continua a leggere
Il colonialismo fascista come modello per l’apartheid sudafricano
di Giuseppe Spedicato Nei lavori preliminari alla mia pubblicazione, La maledizione della violenza – Se vogliamo la pace dobbiamo osteggiare le condizioni che la impediscono (Youcanprint, 2022), vi sono i testi di Angelo Del Boca sul colonialismo italiano, in particolare … Continua a leggere
Pubblicato in La maledizione della violenza di Giuseppe Spedicato, Storia
Contrassegnato Giuseppe Spedicato
Lascia un commento