Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 29 Aprile 2024
Gianluca Virgilio su Mario Fiore, Stanotte camminerò tra le stelle – Lecce,10 aprile 2011
Introduzione di Giovanna Scaramella
Parole, parole, parole 16. Un mondo nei pronomi
di Rosario Coluccia Cresce l’uso del “tu” anche tra persone che non si conoscono. Ecco un dialogo reale, a cui mi è capitato di assistere. In un negozio di abbigliamento, parlano una cliente e una commessa, entrambe giovani. Con familiarità … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Le vicende delle reliquie di Sant’Antonio di Padova attraverso varie testimonianze scritte
di Rocco Orlando Il Santuario delle reliquie di Sant’Antonio di Padova fu edificato dal genovese Filippo Parodi (1630- 1702) a partire dal 1690. Questa cappella venne costruita per riporre, in un luogo decoroso e più accessibile ai devoti, le … Continua a leggere