Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 27 Aprile 2024
Conferenza di Antonio Lucio Giannone, Vittorio Bodini fra Sud ed Europa – Galatina, 8 novembre 2010
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”
Pubblicato in Bodiniana, Letteratura, Video
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Gaetano Romano di Casarano, poeta e intellettuale impegnato sul campo
di Paolo Vincenti Nella cultura salentina fra i due secoli Ottocento e Novecento, un posto non secondario occupa Gaetano Romano (1883-1910), poeta e giornalista di origine casaranese. Dell’intellettuale, prematuramente scomparso, si occupa Fabio D’Astore con Gaetano Romano tra letteratura e … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Ricordo di Antonio Mele / Melanton
di Gianni Vergine ” Ma come diavolo fa?…” “Chi gli guida la mano, lu sciacuddhri?” ” None, quale sciacuddhri…ci sape quale santu ede, ca stè scusu inthru a ddhra matita…”. Più o meno erano questi i toni che io, poco … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gianni Vergine
Lascia un commento