Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
Archivi del giorno: 25 Aprile 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 32. Pensieri nel vento
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Conferenza di Antonio Prete, La lettera, il cielo. Fisica e poetica del libro – Copertino, 29 ottobre 2010
Conferenze tenuta presso il Castello di Copertino
Da Otranto a Lepanto. Carlo V e la lotta contro il Turco nel Basso Adriatico
di Mario Spedicato Riassunto. Otranto e Lepanto sono due luoghi iconici della presenza ottomana nel Mediterraneo, che segnano le vicende legate alla minaccia islamica, che si materializza nel 1480 con il sacco della città salentina, e, a distanza di quasi … Continua a leggere
Manco p’a capa 195. Chi ha le armi prima o poi le usa!
di Ferdinando Boero Civil war racconta una futura guerra civile che dilania gli USA, la seconda nella storia. Quando i sostenitori di Trump non accettarono la sconfitta elettorale l’assalto a Capitol Hill durò a lungo e, assistendovi dalla TV, rimasi … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento