Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 13 Aprile 2024
Citazioni 14. Autobiografia
“L’autobiografia è la forma più alta e più istruttiva in cui ci troviamo di fronte l’intendimento della vita. Qui un certo corso di vita costituisce l’elemento esterno, il fenomeno sensibile, da cui l’intendere si spinge a ciò che ha prodotto … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento
Parole, parole, parole 14. Ragazzi, studiate, non arrendetevi!
di Rosario Coluccia La scorsa settimana sul nostro giornale abbiamo parlato di un vero e proprio “declino dell’italiano” nella scuola. E dei riflessi che tale declino, da molti giudicato inarrestabile, provoca nella società. Un cittadino che si esprime maldestramente non … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
La libreria di mio padre
di Gianluca Virgilio Di soldi non ne avevamo mai avuti, ma di libri sì, sempre di più. Migliaia e migliaia. Thomas Bernhard, Un bambino. Da ragazzo, essendo mio padre piuttosto impacciato nei movimenti a causa della poliomielite agli arti inferiori, … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Quel che posso dire di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento