Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 5 Aprile 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 28. Donna distesa sul terrazzo che si abbronza dietro un lenzuolo di lino
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Presentazione del catalogo “Enzo Guaricci. Natura Scultura” – Bari, 6 aprile 2024
Museo Archeologico di Santa Scolastica, Bari Sabato 6 aprile 2024, ore 17.30 Sabato 6 aprile 2024, alle ore 17.30, presso il Museo Archeologico Santa Scolastica di Bari, si terrà la presentazione della monografia “Enzo Guaricci. Natura Scultura”, catalogo della retrospettiva dedicata all’artista Enzo Guaricci a cura … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
La chiesa che non c’è più: cancellati a Carmiano cinque secoli di storia
di Mario Spedicato L’identità di un paese si costruisce quasi sempre con l’immagine della sua chiesa più importante. Carmiano ha colpevolmente cancellato nel 1961 l’antica chiesa matrice, perdendo in maniera irrimediabile questo riferimento identitario. Nel panorama salentino è uno … Continua a leggere
Epatite da virus E (HEV): infezione/malattia emergente/endemica in Europa
di Rocco Orlando L’patite da virus E (HEV) è una malattia che colpisce prevalentemente il fegato ed è causata da un virus HEV, identificato per la prima volta nel 1997 nei suini. Trattasi di un virus RNA, e si … Continua a leggere