Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
Archivi del giorno: 3 Aprile 2024
Antonio Stanca, Universum A-13
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Il premierato forte e la legge Acerbo
di Pietro Giannini Il premierato forte è la ‘madre di tutte le riforme’, come dice Giorgia Meloni. L’espressione indica l’importanza che la destra annette alla riforma. Come si sa, il premierato forte consiste sostanzialmente nella elezione diretta del capo del … Continua a leggere
Manco p’a capa 191. Sostenibilità: la comunità scientifica è osteggiata da tutti
di Ferdinando Boero Nella porzione d’Africa dove abbiamo avuto origine le condizioni climatiche ci permettono ancora di vivere seminudi. La natura, madre nei climi caldi, è per noi matrigna in quelli freddi, ma l’abbiamo addomesticata, colonizzando tutto il pianeta. Espandendoci, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
«Detesto Il marito di Elena, ma troppo tardi»
di Fabio D’Astore Il marito di Elena è un romanzo meno noto ma certamente controverso di Giovanni Verga; anzi, secondo alcuni critici, «Il marito di Elena è forse il romanzo più contraddittorio e sconcertante che Giovanni Verga abbia mai scritto. … Continua a leggere