Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 30 Marzo 2024
L’amore al tempo dell’atomica
di Gianluca Virgilio “Prof, la prego, siamo stanchi, ci faccia vedere un bel film! Giuro, le porteremo la relazione scritta!” Ho accolto la richiesta della studentessa molto volentieri perché, se la scuola è ludus, come volevano gli antichi, allora questo … Continua a leggere
Prefazione a Fabio D’Astore, Gaetano Romano tra letteratura e impegno civile
di Antonio Romano Questo volumetto propone un’interessante rianalisi della produzione letteraria dialettale di un giovane intellettuale casaranese della fine del XIX secolo, che – spentosi precocemente all’età di 27 anni – ha lasciato alla sua comunità, al Salento tutto e alla letteratura … Continua a leggere