Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 26 Marzo 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 27. Donna in piedi che guarda il mare
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Lecce, 27 marzo 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Prefazione a Giovanni Verga cent’anni dopo. Atti del Convegno nazionale, Casarano di Lecce, 12 ottobre 2022
di Fabio D’Astore In occasione del centenario della scomparsa di Giovanni Verga (Catania, 1840-1922), mercoledì 12 ottobre 2022 a Casarano di Lecce, presso l’auditorium “G. Pisanò”, si è svolto il Convegno nazionale di Studi intitolato Giovanni Verga cent’anni dopo. Com’è … Continua a leggere
Il sacro
di Gianluca Virgilio Voglio raccontare la storia dei funerali di mio cugino Antonio, morto un po’ di anni fa. Antonio aveva all’incirca venticinque anni quando fu preso da un tumore che lo portò a morte dopo molte sofferenze. Il compianto … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Quel che posso dire di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Sugli scogli 9. Quel trio
di Nello De Pascalis Stabilimmo l’ora della partenza e la meta: mezzanotte, marina di Andrano, parcheggio grande. Eravamo un trio solidale, avido, spavaldo, ed era raro che uno si muovesse senza gli altri. Fernando, vecchio compagno di scuola media … Continua a leggere