Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
Archivi del giorno: 18 Marzo 2024
Orientamento in Biblioteca – Galatina, 19-20 marzo 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 1. L’Anno zero dell’Era Cafona
[Il 6 marzo 2024 Antonio Mele, in arte Melanton, ci ha lasciato. Credo che il modo migliore per ricordarlo sia ripubblicare in questo sito i suoi articoli, o almeno quelli che l’amico mi ha affidato man mano che veniva pubblicandoli … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Nozze
di Gianluca Virgilio Iam illic repositorium cum placentis aliquot erat positum, quod medium Priapus a pistore factus tenebat… Vi era già posto un trofeo da tavola pieno di torte in mezzo a cui si ergeva un gran Priapo… Petronio, Satyricon … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Quel che posso dire di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento