Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
Archivi del giorno: 8 Marzo 2024
Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Nicola G. De Donno, il fustigatore disilluso
A vent’anni dalla morte di Gigi Montonato Il 7 marzo di venti anni fa moriva il poeta dialettale magliese Nicola G. De Donno (1920-2004), un protagonista delle lettere salentine del ‘900 e il più grande fustigatore di costumi politici che … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
1 commento
Giornata di studio: Viaggiare con Vanini tra Salento ed Europa nell’itinerario storiografico di Francesco De Paola – Taurisano, 10 marzo 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Le Officine Cantelmo di Lecce
Intervista a Marco Cataldo a cura di Raffaele Astore Continuiamo la nostra indagine a diretto contatto con gli organismi e le realtà che nel Salento hanno fatto della cultura, del turismo, della musica e delle arti in genere una possibilità … Continua a leggere