Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
Archivi del giorno: 8 Marzo 2024
Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Nicola G. De Donno, il fustigatore disilluso
A vent’anni dalla morte di Gigi Montonato Il 7 marzo di venti anni fa moriva il poeta dialettale magliese Nicola G. De Donno (1920-2004), un protagonista delle lettere salentine del ‘900 e il più grande fustigatore di costumi politici che … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
1 commento
Giornata di studio: Viaggiare con Vanini tra Salento ed Europa nell’itinerario storiografico di Francesco De Paola – Taurisano, 10 marzo 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Le Officine Cantelmo di Lecce
Intervista a Marco Cataldo a cura di Raffaele Astore Continuiamo la nostra indagine a diretto contatto con gli organismi e le realtà che nel Salento hanno fatto della cultura, del turismo, della musica e delle arti in genere una possibilità … Continua a leggere