Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 26 Febbraio 2024
La continua ricerca della profondità del sapere
di Antonio Errico Per la prima volta nella storia dell’uomo, le generazioni che arrivano hanno conoscenze che le generazioni precedenti non hanno avuto. Hanno metodi di apprendimento diversi, una diversa modalità di confrontarsi con il sapere, un diverso concetto e … Continua a leggere
Una lanterna aggiunta. Romanzo 5
di Salvatore Carachino (continuazione) 10 Soti al circolo con l’amico Marzio commentava irritato un articolo di stampa sulle tre sere delle lanterne. Folklore in un evento identitario. Tutto il santo popolo raccolto nel suo borgo antico. In ogni giro di frasi … Continua a leggere