Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
- Postfazione a “Gran Varietà” di Paolo Vincenti: omaggio al potere della parola e alla sua capacità di in-cantare
Archivi del giorno: 23 Febbraio 2024
Inchiostri 104. René Char al Louvre
di Antonio Devicienti La mente si esalta e si nutre anche di pellegrinaggi (di laici pellegrinaggi) in luoghi ch’essa impara ad amare dapprima in un verso, in un libro, in una fotografia. Anni fa andai al Louvre (quell’universo che ne … Continua a leggere
Migration
di Gianluca Virgilio En 1641 Torquato Accetto publie De l’honnête dissimulation, un petit ouvrage que l’on cite encore aujourd’hui dans les classes quand on veut résumer la mentalité du XVIIe siècle. Une rose, d’après Accetto, est la plus belle des … Continua a leggere
Fiore, l’amore per la Puglia nell’angoscia divenuta poesia
di Adele Errico Rina Durante diceva di Vittore Fiore che avesse un segreto. Era in grado di vedere le cose liberate dagli orpelli, lucenti nella loro essenza. Per questo era un grande poeta, perché i poeti sanno guardare il mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento