Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 18 Febbraio 2024
Antonio Stanca, Universum A-9
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Sugli scogli 5. Le furbissime occhiate
di Nello De Pascalis Da più giorni persistevano correnti da sud e i mandorli in fiore erano l’unica nota lieta tra alberi nudi e spettrali. Sospinte da vento a raffiche, correvano nuvole basse quel ventidue gennaio. Vedevo la Reggia, … Continua a leggere
Citazioni 10. Il passato
“Passati tanti anni è una faticaccia ricordarsi le cose precise come stavano. Quello che la gente ha detto scopri che non era vero niente. Bisogna stare attenti. È fetente il passato, si scioglie nella fantasticheria. Strada facendo intona certe ariette … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento