Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
Archivi del giorno: 15 Febbraio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 19. Ritratto di Pietro Cavoti
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Solo l’incontro con gli altri potrà cambiare il mondo
di Antonio Errico Più di novant’anni fa, Piet Mondrian scriveva che in un tempo come il suo in cui una serie di situazioni di diversa natura esigono sforzi su basi reali, nulla è più logico del fatto che generalmente non … Continua a leggere
Una lanterna aggiunta. Romanzo 3
di Salvatore Carachino (continuazione) 5 Claudia aveva dormito dai Pasina. Le capitava spesso dopo feste con l’amica fino a tarda ora. In casa zampillava la chiara voce. Questa volta le ragazze, avendo da godersi con gli amici il successo della … Continua a leggere