Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
- Postfazione a “Gran Varietà” di Paolo Vincenti: omaggio al potere della parola e alla sua capacità di in-cantare
Archivi del giorno: 15 Febbraio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 19. Ritratto di Pietro Cavoti
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Solo l’incontro con gli altri potrà cambiare il mondo
di Antonio Errico Più di novant’anni fa, Piet Mondrian scriveva che in un tempo come il suo in cui una serie di situazioni di diversa natura esigono sforzi su basi reali, nulla è più logico del fatto che generalmente non … Continua a leggere
Una lanterna aggiunta. Romanzo 3
di Salvatore Carachino (continuazione) 5 Claudia aveva dormito dai Pasina. Le capitava spesso dopo feste con l’amica fino a tarda ora. In casa zampillava la chiara voce. Questa volta le ragazze, avendo da godersi con gli amici il successo della … Continua a leggere