Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 14 Febbraio 2024
Presentazione di Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – 16 Febbraio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Nuova Americana 1. Faulkner, il mondo in una mappa
A cura di Adele Errico “Nuova Americana” è un titolo ambizioso che trae ispirazione dall’illustre “Americana”, antologia voluta e curata da Elio Vittorini, pubblicata nell’Italia degli anni ’40, a seguito di un’aspra lotta contro la censura operata dal regime fascista. … Continua a leggere
Parole, parole, parole 5. Dizionari
di Rosario Coluccia Agli inizi del 2019, prima dell’avvento del covid che ci inchiodò tutti nelle case, nelle sale cinematografiche italiane e di altri paesi circolò con un buon successo il film «Il professore e il pazzo»(«The Professor and the … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento