Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
- 12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
- Postfazione a “Gran Varietà” di Paolo Vincenti: omaggio al potere della parola e alla sua capacità di in-cantare
Archivi del giorno: 12 Febbraio 2024
Tra miliardi di stelle brillanti
di Gianluca Virgilio Leggendo Carlo Rovelli Tra miliardi di stelle brillanti tu mi hai visto avanzare verso di te nel telescopio spaziale James Webb. Io avanzavo verso di te e non sapevo che tu mi stavi guardando. Tu non sapevi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Manco p’a capa 184. Darwin Day
di Ferdinando Boero Il 12 febbraio Charles Darwin compie 215 anni. Vale ancora la pena celebrarlo? Secondo me sì. In Italia il Darwin Day prese vita quando il ministro della pubblica istruzione, Letizia Moratti, nel 2004, con un provvedimento ambiguo, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Aldo de Bernart. In memoria
di Paolo Vincenti In questi dieci anni di assenza del maestro Aldo de Bernart, una serie di manifestazioni e poi scritti e celebrazioni hanno contribuito a serbarne vivo il ricordo. Immediatamente dopo la morte, nel numero di marzo 2013 … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Ipotesi Grande Salento: un progetto su cui lavorare
di Francesco Strippoli Esiste il Grande Salento? Esiste e ne è convinto il giornalista leccese Lino De Matteis che ha scritto un libro per tracciarne il profilo e avanzare qualche proposta: non in chiave separatista, come propongono coloro che vorrebbero … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Francesco Strippoli
Lascia un commento