Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
Archivi del giorno: 12 Febbraio 2024
Tra miliardi di stelle brillanti
di Gianluca Virgilio Leggendo Carlo Rovelli Tra miliardi di stelle brillanti tu mi hai visto avanzare verso di te nel telescopio spaziale James Webb. Io avanzavo verso di te e non sapevo che tu mi stavi guardando. Tu non sapevi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Manco p’a capa 184. Darwin Day
di Ferdinando Boero Il 12 febbraio Charles Darwin compie 215 anni. Vale ancora la pena celebrarlo? Secondo me sì. In Italia il Darwin Day prese vita quando il ministro della pubblica istruzione, Letizia Moratti, nel 2004, con un provvedimento ambiguo, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Aldo de Bernart. In memoria
di Paolo Vincenti In questi dieci anni di assenza del maestro Aldo de Bernart, una serie di manifestazioni e poi scritti e celebrazioni hanno contribuito a serbarne vivo il ricordo. Immediatamente dopo la morte, nel numero di marzo 2013 … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Ipotesi Grande Salento: un progetto su cui lavorare
di Francesco Strippoli Esiste il Grande Salento? Esiste e ne è convinto il giornalista leccese Lino De Matteis che ha scritto un libro per tracciarne il profilo e avanzare qualche proposta: non in chiave separatista, come propongono coloro che vorrebbero … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Francesco Strippoli
Lascia un commento