Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 10 Febbraio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 18. Ritratto di Gaetano Martinez
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
L’autonomia differenziata, il fisco e la responsabilità delle classi dirigenti nel Mezzogiorno
di Guglielmo Forges Davanzati Il progetto di autonomia differenziata trova la sua fondamentale motivazione nella tesi per la quale occorre responsabilizzare la classe politica del Mezzogiorno, inducendola a fare uso più efficiente delle risorse pubbliche. Questa tesi suggerisce una lettura … Continua a leggere
Parole, parole, parole 4. La centralità della lingua
di Rosario Coluccia Il 18 gennaio 2024, a Roma, in via delle Coppelle, nel Palazzo Baldassini (oggi sede dell’Istituto Luigi Sturzo) è stata collocata una lapide che riproduco integralmente: «In questo palazzo / a lui offerto nel 1544 / dall’amico … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento