Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
Archivi del giorno: 5 Febbraio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 17. Ritratto di Gioacchino Toma
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Trans. Note de lecture
di Gianluca Virgilio Cette année dans mon lycée le conseil des professeurs, s’alignant sur ce qui se fait dans des centaines d’établissements italiens (mais le phénomène concerne tout l’Occident), a approuvé le règlement imposé par la « Carriera Alias ». Selon … Continua a leggere
Inchiostri 100. Anselm Kiefer per Andrea Emo
di Antonio Devicienti Anselm Kiefer per Andrea Emo: dall’11 febbraio al 9 giugno 2018 l’artista tedesco ha esposto a Pantin – pochi chilometri a nord est del centro di Parigi – nella galleria Thaddaeus Ropac venti opere pittoriche di grandi … Continua a leggere
Una lanterna aggiunta. Romanzo 1.
di Salvatore Carachino 1 Si dispose a raccogliere i fogli che la figlia con un gesto di rabbia aveva lanciato e sparso sul pavimento e sui tappeti. Neanche tentava di riordinarli per numero di pagina. Né la furiosa aspettava di … Continua a leggere