Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 3 Febbraio 2024
Conversazione a Roca Vecchia 3
di Antonio Devicienti È un buon luogo, questo, per ritrovarsi a conversare: il mare invernale, lasciato finalmente solo, si dà in tutta la sua austera significanza ed è parca, commovente la sua bellezza priva dei facili trionfi dell’estate. Talvolta vi … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Devicienti
1 commento
Il lettore alienato
di Gianluca Virgilio Chi sarà mai il lettore alienato, forse una nuova figura della moderna ricezione letteraria? Certamente no, questo tipo di lettore non ha così grandi ambizioni! Egli è l’uomo qualunque, mediamente acculturato, con capacità di spesa variabile, dunque … Continua a leggere
Presentazione di Mario Carparelli, “Giulio Cesare Vanini. Il filosofo, l’empio, il rogo” – Ceglie Messapica, 5 febbraio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Pio X, XI e XII e Leone XIII tra pellegrinaggi a Lourdes e culto di S. Michele Arcangelo
di Rocco Orlando L’8 maggio 1940 il papa Pio XII accoglie in udienza generale numerose coppie di sposi novelli ed un folto numero di Dame infermiere dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati Lourdes e Santuari Internazionali) guidate dal principe … Continua a leggere