Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 1 Febbraio 2024
Le nuove sculture di Castro
di Francesco D’Andria Il Convegno che si è tenuto, mercoledì e giovedì scorso, nella Sala Conferenze del Rettorato al Carmine, ha visto la partecipazione di studiosi provenienti dagli Stati Uniti, Spagna, Germania, Ungheria, dalla Scuola Normale di Pisa e da … Continua a leggere
Parole, parole, parole 2. La parola dell’anno
di Rosario Coluccia Alla fine dell’anno (e agli inizi dell’anno nuovo) si fanno i bilanci (e si indicano le prospettive). Si tracciano bilanci anche delle parole, quelle più significative, quelle alla moda, quelle che sembrano un po’ consunte. Un’Agenzia Ansa … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Inchiostri 99. From source to poem di Rosa Barba
di Antonio Devicienti Nel 2016 Rosa Barba gira, in formato 35 mm, un film di 12 minuti intitolato From source to poem: riprende spazi interni ed esterni del centro di conservazione multimediale della Library of Congress a Culperer in Virginia, … Continua a leggere