Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte prima)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
Archivi del giorno: 1 Febbraio 2024
Le nuove sculture di Castro
di Francesco D’Andria Il Convegno che si è tenuto, mercoledì e giovedì scorso, nella Sala Conferenze del Rettorato al Carmine, ha visto la partecipazione di studiosi provenienti dagli Stati Uniti, Spagna, Germania, Ungheria, dalla Scuola Normale di Pisa e da … Continua a leggere
Parole, parole, parole 2. La parola dell’anno
di Rosario Coluccia Alla fine dell’anno (e agli inizi dell’anno nuovo) si fanno i bilanci (e si indicano le prospettive). Si tracciano bilanci anche delle parole, quelle più significative, quelle alla moda, quelle che sembrano un po’ consunte. Un’Agenzia Ansa … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Inchiostri 99. From source to poem di Rosa Barba
di Antonio Devicienti Nel 2016 Rosa Barba gira, in formato 35 mm, un film di 12 minuti intitolato From source to poem: riprende spazi interni ed esterni del centro di conservazione multimediale della Library of Congress a Culperer in Virginia, … Continua a leggere