Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
Archivi del giorno: 10 Gennaio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 12. Auguri alla madre
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
La flat tax accentua le diseguaglianze
di Guglielmo Forges Davanzati L’impoverimento dei lavoratori italiani, in una dinamica che riguarda quasi tutte le economie dei Paesi OCSE negli ultimi decenni, non attiene solo all’ormai noto dato della riduzione dei salari reali (-2.9% dal 1990), ma anche alla … Continua a leggere
Incontro con Guglielmo Forges Davanzati – Galatina, 11 gennaio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
“Autobiologografia” di Marina Giovannelli
di Carmen Gasparotto Arrivare all’origine della propria parola, scavare fino al punto in cui la parola diventa una dimensione necessaria, intima, di memoria. Non è la prima volta che Marina Giovannelli ci conduce nell’universo del logos, che contempla e interroga … Continua a leggere