Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
Archivi del giorno: 29 Dicembre 2023
Un libro di Gigi Montonato sul Covid: Scampata bella. I giorni del Coronavirus
La pandemia del Covid 19 è lo storico evento d’inizio secolo, che ha fatto conoscere all’umanità una faccia dell’esistenza del tutto negletta, così impensata prima da renderla incredibile dopo. Scampata bella. I giorni del Coronavirus di Gigi Montonato (Edizioni di … Continua a leggere
Syncronicart-6 (parte prima)
di Raffaele Gemma Antonio Luceri è l’autore dell’opera “Kruja….la pioggia”, ispirato al celebre romanzo dello scrittore albanese Ismail Kadarè, che narra la liberazione del popolo albanese dalla sottomissione ottomana nel 1443 grazie al condottiero Giorgio Castriota Scanderbeg. Una coincidenza sincronica … Continua a leggere