di Antonio Devicienti

(Punta Palascìa – Otranto)
Immagino anticamente i Salentini scendessero fino a qui, un cappello di piume di mare in testa e le Salentine capelli sciolti nel guizzo d’anitra mandarina del vento.
Dicono splendessero i loro piedi nudi e in migranza gli sguardi vedessero le mura di Valona crestate di canto e poi la piana di Salonicco.
Cantavano.
Cantavano: me ddecisti:
Ha’ ‘scinnìre ‘nthra lu puzzu te li scursuni.
Ddha bbasciu t’hannu mmuzzicare l’anima.
Tenìvi ‘na pethra d’àuru ‘mmucca –
vvilenu te la vita ci nde ‘ccite.
Pagine: 1 2