Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 3 Dicembre 2023
Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
1 commento
Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
di Antonio Devicienti : perché Versailles? perché l’epicentro di ogni testo è il nome e le opere di Jaray sono texturae di geometrie e di colori (testi concrezionati di ritmo e di spazio, di vibrazioni della luce e di rigorose … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Passeggiate vecchie e nuove
di Gianluca Virgilio Qui non resta che cingersi intorno il paesaggio qui volgere le spalle. Andrea Zanzotto, Dietro il paesaggio. C’è stato un tempo in cui di tanto in tanto mio padre e mia madre a bordo della loro auto andavano … Continua a leggere
Pubblicato in Così stanno le cose di Gianluca Virgilio, Passeggiate di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
1 commento